Abitazione privata in Travertino: storia contemporanea.
Realizzazione Viel: abitazione privata con facciate, pavimentazione esterna e pareti in travertino.
abitazione privata in travertino

Secondo la prestigiosa rivista AD, dopo essere stato di tendenza lo scorso anno, il travertino sarà nuovamente tra i materiali protagonisti del 2023.

Per capire il suo successo basta guardare la nostra realizzazione: una dichiarazione d’amore alla potenza espressiva del travertino che ricambia rendendo questa abitazione contemporanea, unica e personale.

Niente male per la stessa roccia calcarea che 2000 anni fa ha dato vita al Colosseo.

Gli esterni

L’architettura lineare degli esterni è addolcita dalle sfumature calde del Travertino Classico che, usato come rivestimento delle facciate, avvolge la casa in una morbida palette cromatica dalle leggere striature sabbia e beige.

realizzazione Viel: abitazione privata con rivestimenti esterni in travertino.
abitazione privata con rivestimenti esterni in travertino

Un luminoso Travertino Silver definisce invece la pavimentazione che dialoga sia con le facciate sia con il giardino impreziosito da una piscina in pietra Col Martin.

Ad enfatizzare il lusso equilibrato di questa pietra naturale tutta italiana, è anche il taglio vein cut, o controfalda, che realizza l’aspetto striato delle lastre, e la finitura spazzolata.

Il formato macro e rettangolare posato a correre valorizza ulteriormente le linee create dalle striature e sottolinea l’orizzontalità della composizione architettonica.

Realizzazione Viel: abitazione privata con rivestimenti e pavimentazione esterna in travertino
rivestimenti in travertino Classico e pavimentazione esterna in travertino silver

Gli interni

La versatilità del travertino gli consente non solo di attraversare i secoli adattandosi allo stile, ma anche di essere utilizzato al meglio sia negli esterni che nell’interior design.

In questa abitazione l’utilizzo dello stesso rivestimento in travertino per gli interni crea una continuità visiva con le facciate, si armonizza con il pavimento in legno e al tempo stesso ammorbidisce la geometria essenziale degli arredi.

Realizzazione Viel: abitazione privata con rivestimenti in travertino. Parete interna zona cucina
cucina, parete interna in travertino

Il risultato è un ambiente fluido e arioso che cattura la luce e nelle zone di passaggio annulla la percezione dei confini spaziali tra in e outdoor. Un’emozione da vivere ogni giorno.

Oltre ad essere estremamente personale e di grande impatto, grazie al travertino questa casa è anche biocompatibile, sostenibile e a ridotto consumo energetico.

Realizzazione Viel: abitazione privata con rivestimenti in travertino. Parete interna
parete interna in travertino

Tutte le pietre naturali sono infatti antibatteriche e realizzano un migliore confort climatico diffondendo uniformemente la temperatura interna, trattenendo il calore d’inverno e il fresco d’estate.

Venite a trovarci

Se anche voi desiderate uno spazio su misura, realizzato con materiali naturali e inimitabili: contattateci e visitate lo showroom. La nostra competenza e le nostre pietre sono a vostra disposizione.

Ti potrebbe piacere anche:

Bagni in pietra moderni: eleganza e matericità per un design senza tempo
La pietra naturale in camera da letto: naturalità su misura
Inserire la pietra naturale in camera da letto forse non è la prima soluzione che viene in mente quando si pensa di rinnovare gli spazi di casa, ma è un elemento da non sottovalutare
Tendenze arredamento 2025: perché la pietra naturale è la scelta definitiva
Il design d’interni del 2025 segna un allontanamento dalle superfici lisce e piatte, ormai considerate troppo uniformi e prive di carattere. Oggi si assiste a un’inversione di rotta con le pareti textured.