Collaborare con Revo Edilizia Evoluta

Perché collaborare con Revo Edilizia Evoluta?
Approfondimento del modello di partnership: fornitura di materiale, materiale esplicativo, formazione e accordi.

Come applicare Clay+

La parete da rivestire con Claypiù deve essere pulita, asciutta e priva di crepe o dislivelli, e va preparata con primer.
Si applica colla per piastrelle sia sul retro delle lastre che sulla parete, utilizzando distanziatori per ottenere fughe regolari. Durante la posa, è importante esercitare una pressione uniforme per evitare irregolarità.
Quando la colla è a metà asciugatura, si può procedere con la stuccatura delle fughe e la pulizia delle eventuali sbavature.
Per gli angoli, si possono:
Tagliare le estremità a 45° per un’unione precisa,
Oppure affiancare i pannelli lasciando una fuga sottile da trattare come tale

Stein+

Stein+ è un materiale tecnico composto al 95% da graniglie di marmo di prima scelta e al 5% da resine poliesteri.
Resistente a urti, abrasioni, infiltrazioni e sbalzi termici, è ideale per applicazioni rapide anche su superfici esistenti, senza demolizione.
È disponibile in formati e finiture versatili (sabbiato, spazzolato, levigato, lucido), con colorazioni stabili nel tempo e lavorazioni su misura partendo da grandi lastre.
Si presta a molteplici utilizzi:
Davanzali (anche con isolamento in polistirolo),
Griglie di ventilazione dal design elegante,
Zoccolature decorative e protettive,
Scale e superfici piane,
Pavimentazioni interne ed esterne.
Adatto a progetti sia residenziali che commerciali, combina estetica, durabilità e praticità di posa.

Revo Edilizia Evoluta – descrizione Stein+

Il davanzale in marmo tecnico Stein+ è composto da un frontale spesso, visibile e dotato di gocciolatoio, e da un corpo più sottile, per non ridurre lo spazio utile della finestra.
Nelle ristrutturazioni con cappotto isolante, il nuovo davanzale viene applicato sopra quello esistente, coprendolo, lasciando a vista solo il frontale. In assenza di cappotto, è possibile installarlo comunque rimuovendo la parte di testa e fissandolo con spinature e tubicini.
Il marmo tecnico evita i ponti termici, migliorando l’efficienza energetica dell’edificio, riducendo dispersioni e migliorando il comfort abitativo.
Oltre ai davanzali, Stein+ è adatto anche per battiscopa coordinati e griglie di aerazione

Clay+ : il rivestimento in argilla stabilizzata

Clay+ è un rivestimento innovativo che unisce estetica, sostenibilità e alte prestazioni tecniche.
E’ leggero, flessibile, sottile (3 mm) e completamente riciclabile.
È facile da tagliare e applicare su pareti e pavimenti, sia in contesti residenziali che professionali.
Clay+ è disponibile in tre formati e in una vasta gamma di texture e colori.

Revo Edilizia Evoluta – introduzione

Siamo lieti di presentarvi la nostra piattaforma di formazione dedicata a chi lavora nel mondo dell’edilizia.
Qui troverete tutto ciò che vi serve per conoscere Revo Edilizia Evoluta, i nostri prodotti e come
Avrete infatti a disposizione e file tecnici riguardanti stein+ e clay+.
Attraverso tutorial e schede tecniche, vi accompagneremo passo dopo passo nella scoperta di questi materiali e delle loro applicazioni. Accedere è semplice, basta registrarsi e avrete accesso immediato ai contenuti.

Revo Edilizia Evoluta – presentazione

Revo Edilizia Evoluta è un’azienda innovativa nel settore dei rivestimenti, focalizzata su sostenibilità, efficienza energetica e praticità costruttiva.
Revo si propone come partner per imprese e posatori, offrendo formazione, supporto e materiali informativi, sia online che in presenza.
L’obiettivo è rispondere alle esigenze dell’edilizia moderna: rapidità, contenimento dei costi, riqualificazione e valorizzazione degli edifici.

Viel Emozione Pietra – posa a colla

La posa a colla richiede un massetto già asciutto (almeno 28 giorni), perfettamente piano, pulito e asciutto. Si applica adesivo sul massetto e sul retro della pietra, che deve avere spessore uniforme.
Gli adesivi si scelgono in base al clima, all’uso previsto e al tipo di sottofondo:

Viel Emozione Pietra – posa a fresco

La posa a fresco unisce pietra e allettamento in un’unica fase, senza attendere l’asciugatura del massetto. Questo sistema è rapido, economico e garantisce un’adesione totale della pietra, ma richiede attenzione a spessori e tipologia del materiale.

Viel Emozione Pietra – rivestimenti e murature

Parliamo di pareti in pietra: rivestimenti e murature autoportanti. Spieghiamo le differenze strutturali tra le due soluzioni, le modalità di posa e i materiali utilizzati, dal semplice rivestimento retrosegato fino ai muretti a secco in pietra naturale. Un approfondimento utile per valutare la scelta più adatta al progetto.