Da più di trent’anni pensiamo alla pietra come elemento di design per costruire e ristrutturare
in modo naturale ed ecosostenibile

Unica ed esteticamente impareggiabile in tutte le sue declinazioni, la pietra vera raggiunge una delle sue massime espressioni quando rimane scabra come la roccia, portando la natura e la sua energia nei nostri spazi abitativi.

E allora perché non utilizzarla nella zona della casa votata alla rigenerazione fisica e mentale soprattutto ora che le temperature iniziano a scendere?

Il bagno che vi mostriamo oggi è un ambiente materico capace di immergervi nella bellezza di spazi incontaminati, pur rimanendo comodamente rilassati nella vasca di casa.

A dominare lo spazio sono le due pareti in pietra di recupero: un materiale dalla forte caratterizzazione visiva e tattile che in combinazione con complementi minimali e altri materiali come il vetro, il legno e l’acciaio evidenzia il suo fascino primordiale, dando vita ad un’oasi di relax suggestiva, accogliente ed estremamente confortevole al tempo stesso.

Non si tratta solo di una percezione: oltre a disegnare spazi armoniosi e autentici che rendono ancora più piacevole la permanenza in casa, riducendo lo stress e la fatica di ogni giorno, la pietra naturale è bella da vivere per le sue caratteristiche di salubrità, sicurezza, fono-assorbenza e sostenibilità.

Se ci aggiungiamo le proprietà termiche e isolanti è molto evidente il motivo per cui questo materiale è irrinunciabile nella progettazione di qualsiasi interno, a partire dalla stanza da bagno.

In questa abbiamo scelto di mantenere una continuità cromatica nella pavimentazione e nel rivestimento verticale di una parte della doccia, cambiando però la tipologia, il formato e la finitura della pietra che da ruvida e “rocciosa”, si ammorbidisce e si amplia in macro lastre squadrate dove il design si fonde con la funzionalità.

Un altro dettaglio di stile sono i lavabi che appoggiano su un top in legno enfatizzando l’ambientazione natural-chic grazie ad un perfetto equilibrio tra materiali, forme e colori.

Il gioco di contrasti tra materiali diversi e differenti lavorazioni della pietra naturale così come la scelta di nuance chiare, rende inoltre questo bagno trasversale e perfetto tanto in una ristrutturazione quanto in un’abitazione contemporanea.

Vi piacerebbe vederlo di persona e farvi avvolgere dalla sensazione che la pietra naturale regala in questa particolare realizzazione? Venite a trovarci: il bagno è uno dei tanti allestimenti presenti all’interno del nostro showroom per farvi vivere e toccare con mano l’inimitabile qualità, versatilità e bellezza senza tempo della pietra naturale.

Per raggiungerci potete utilizzare i nostri riferimenti telefonici, prenotare il vostro appuntamento on line scegliendo il giorno e l’ora preferenziali attraverso il calendario presente nella sezione contatti del sito oppure lasciarci i vostri riferimenti nel form sottostante e venire ricontattati.

La scelta dei materiali è fondamentale per avere un reale benessere negli ambienti abitativi. Eco-friendly, personalizzabile e fortemente evocativa, la pietra naturale è materia preziosa, unica e irripetibile: troviamo insieme quella perfetta per voi!

Ti potrebbe piacere anche:

Piscina in pietra naturale: la soluzione ideale per un giardino rilassante e su misura
Vivete l’emozione della pietra naturale: visitate il nostro showroom
L’espressività della pietra naturale raccontata attraverso un percorso che spazia dagli ambienti interni all’outdoor: benvenuti nello showroom Viel Emozione Pietra
Perché scegliere la pietra naturale? Risponde l’architetto
Abbiamo intervistato l’architetto Sessa che ci ha spiegato perchè e come utilizzare la pietra naturale nella propria abitazione privata