Stein+

Stein+ è un materiale tecnico composto al 95% da graniglie di marmo di prima scelta e al 5% da resine poliesteri.
Resistente a urti, abrasioni, infiltrazioni e sbalzi termici, è ideale per applicazioni rapide anche su superfici esistenti, senza demolizione.
È disponibile in formati e finiture versatili (sabbiato, spazzolato, levigato, lucido), con colorazioni stabili nel tempo e lavorazioni su misura partendo da grandi lastre.
Si presta a molteplici utilizzi:
Davanzali (anche con isolamento in polistirolo),
Griglie di ventilazione dal design elegante,
Zoccolature decorative e protettive,
Scale e superfici piane,
Pavimentazioni interne ed esterne.
Adatto a progetti sia residenziali che commerciali, combina estetica, durabilità e praticità di posa.
Revo Edilizia Evoluta – descrizione Stein+

Il davanzale in marmo tecnico Stein+ è composto da un frontale spesso, visibile e dotato di gocciolatoio, e da un corpo più sottile, per non ridurre lo spazio utile della finestra.
Nelle ristrutturazioni con cappotto isolante, il nuovo davanzale viene applicato sopra quello esistente, coprendolo, lasciando a vista solo il frontale. In assenza di cappotto, è possibile installarlo comunque rimuovendo la parte di testa e fissandolo con spinature e tubicini.
Il marmo tecnico evita i ponti termici, migliorando l’efficienza energetica dell’edificio, riducendo dispersioni e migliorando il comfort abitativo.
Oltre ai davanzali, Stein+ è adatto anche per battiscopa coordinati e griglie di aerazione
Revo Edilizia Evoluta – introduzione

Siamo lieti di presentarvi la nostra piattaforma di formazione dedicata a chi lavora nel mondo dell’edilizia.
Qui troverete tutto ciò che vi serve per conoscere Revo Edilizia Evoluta, i nostri prodotti e come
Avrete infatti a disposizione e file tecnici riguardanti stein+ e clay+.
Attraverso tutorial e schede tecniche, vi accompagneremo passo dopo passo nella scoperta di questi materiali e delle loro applicazioni. Accedere è semplice, basta registrarsi e avrete accesso immediato ai contenuti.
Viel Emozione Pietra – posa a colla

La posa a colla richiede un massetto già asciutto (almeno 28 giorni), perfettamente piano, pulito e asciutto. Si applica adesivo sul massetto e sul retro della pietra, che deve avere spessore uniforme.
Gli adesivi si scelgono in base al clima, all’uso previsto e al tipo di sottofondo:
Viel Emozione Pietra – posa a fresco

La posa a fresco unisce pietra e allettamento in un’unica fase, senza attendere l’asciugatura del massetto. Questo sistema è rapido, economico e garantisce un’adesione totale della pietra, ma richiede attenzione a spessori e tipologia del materiale.
Viel Emozione Pietra – Assorbimento, flessione, durata

La pietra naturale è un materiale straordinario, ma va scelta con consapevolezza. In questo video spieghiamo le caratteristiche tecniche da considerare: assorbimento dell’acqua, resistenza all’attrito, alla flessione e alla durata nel tempo.
Viel Emozione Pietra – Le cave di proprietà

In questo video vi parliamo della pietra Col Martin, estratta da una cava di nostra proprietà. Spieghiamo perché avere il controllo diretto della filiera – dall’estrazione alla lavorazione – significa garantire qualità, tempi certi, personalizzazione e un rapporto diretto e trasparente con il cliente.