La nostra pietra naturale in una casa contemporanea di carattere
rivestimento facciate esterne in pietra calcarea a spacco

Una casa in pietra viene ancora associata da molti a una casa rurale o classica. In realtà la pietra naturale caratterizza egregiamente anche abitazioni contemporanee dove può coprire l’intera superficie della casa o abbinarsi con altri materiali, rivestire solo le facciate esterne o essere visibile anche all’interno.

rivestimento facciate esterne in pietra calcarea a spacco

A stabilirlo saranno il gusto e le esigenze di chi vi abiterà.

Qui vedete la realizzazione da poco ultimata di una casa che si distingue grazie anche alla pietra naturale.

Una casa iconica e su misura

In questa abitazione l’utilizzo di diversi materiali enfatizza l’architettura che si sviluppa in orizzontale, ma gioca anche molto con i volumi.

Abitazione contemporanea con pietra naturale a spacco i abbinamento ad altri materiali

Esposta nella sua forma più pura, la pietra naturale dona carattere e autenticità all’abitazione armonizzandosi con la pannellatura in legno, altro focus visivo.

Le parti in muratura permettono ai materiali naturali di essere protagonisti e al tempo stesso ne attenuano la componente materica generando un’alternanza di spazi più leggeri e minimali.

Per valorizzare al massimo l’architettura di questa abitazione la pietra naturale è stata posata a secco in particolari porzioni della facciata esterna
Il rivestimento a spacco Seta

Questo perfetto equilibrio tra forma e materia è dato anche dalla tipologia di pietra utilizzata: Seta è uno dei nostri rivestimenti a spacco ed è caratterizzata dal susseguirsi di formati e superfici differenti – porose, erose, spigolose – allineate da una palette cromatica neutra con accenti di grigio perla e giallo miele che scaldano e danno ulteriore dinamicità alla muratura.

Per valorizzare al massimo l’architettura di questa abitazione è stata posata a secco in particolari porzioni della facciata esterna, una delle quali si prolunga riflettendosi all’interno del bagno padronale dove fa da scenografica quinta ad una vasca da bagno free standing.

Rivestimento in pietra naturale esterno che si prolunga internamente nella zona bagno

Trama di posa, nuance e posizione consentono al rivestimento in pietra naturale Seta di creare un trade d’union che scalda e rende accogliente questa abitazione senza nulla togliere al suo stile lineare che anzi risulta più deciso e definito.

Perché la pietra naturale non ha rivali

Oltre a vestire su misura tutti gli ambienti in cui viene posizionata, la pietra naturale ha un altro inimitabile plus: l’esclusività. Anche inserendo il rivestimento Seta con la medesima posa, nella stessa finitura e palette, il risultato sarà differente perché ogni lastra così come ogni blocco di pietra naturale è unico e irripetibile come tutto quello che ha creato la natura.

Esprimi la tua personalità anche attraverso i materiali della tua casa.

Vieni a vedere di persona i nostri rivestimenti in pietra naturale.

Scegli di vivere nella bellezza, nella funzionalità e nel benessere.

Ti potrebbe piacere anche:

Piscine in pietra naturale: quando il materiale fa la differenza
Quali sono le pietre migliori per un vialetto?
Bagni in pietra moderni: eleganza e matericità per un design senza tempo