Outdoor trend 2024: sostenibilità, stile e funzionalità su misura
Prolungamento degli spazi interni, l'outdoor più attuale riflette il gusto e lo stile di vita dei residenti

Marzo è per tradizione un mese capriccioso, ma tra pioggia e sole, è anche la porta d’ingresso della bella stagione. E allora vediamo insieme quali sono le novità per vivere al massimo i nostri spazi esterni.

Nel 2024 i confini tra vita interna ed esterna diventano più fluidi che mai: con a pietra naturale possiamo estendere il comfort, la funzionalità e l’estetica dei nostri interni agli spazi esterni.
Living all’aria aperta

Mai come quest’anno l’outdoor diventa espressione personale ed estensione del design interno.

Per creare una perfetta continuità e una transizione armoniosa tra spazi interni ed esterni l’utilizzo di materiali di pavimentazione uguali o complementari è sempre un’idea vincente.

Nel 2024 i confini tra vita interna ed esterna diventano più fluidi che mai: con a pietra naturale possiamo estendere il comfort, la funzionalità e l’estetica dei nostri interni agli spazi esterni.

I rivestimenti in pietra vera si confermano la scelta migliore perché:

  • conferiscono un aspetto uniforme;
  • sono massimamente personalizzabili;
  • offrono infinite possibilità di colore, texture, formato e destinazione d’uso;
  • hanno una reale e autentica connessione con la natura.
Mangiare fuori

Nel desiderio di massimizzare la fruibilità delle aree esterne, alle aree lounge progettate per il relax e la condivisione, si affiancano nuovi ambienti che nel 2024 trovano il loro posto al sole.  

Tra questi, è in forte crescita la tendenza delle cucine da esterno. E non parliamo del classico barbecue, ma di vere e proprie aree dedicate al pranzo e alla cena, senza dimenticare il rito dell’aperitivo.

Anche in questo caso pietra calcarea, arenaria e granito, solo per citare alcune tipologie, sono in grado di soddisfare ogni esigenza.

Resistono agli agenti atmosferici, valorizzano il contesto, sono a basso impatto ambientale, si armonizzano perfettamente con il verde e possono essere declinate su ogni superficie, dal piano di lavoro alla pavimentazione, dal caminetto per esterno al fire table: un tavolo caratterizzato dalla fiamma viva nel “braciere” al centro del piano di appoggio che unisce funzionalità, estetica e convivialità.

Uffici all’aperto

Lo smart working è diventato un appuntamento fisso nella vita di molte persone. Per limitare lo stress e i danni da luce blu, perché non allestire una postazione lavoro esterna con comodi posti a sedere e una vista stimolante?

Che si tratti di un portico, una zona dedicata del giardino o un terrazzo, una pavimentazione in pietra naturale aumenta i benefici della permanenza all’aria aperta, senza richiedere particolare manutenzione perché il tempo lungi dal rovinarla, ne aumenta invece il fascino.

Mood Zen

Nel caos della vita urbana, avere un rifugio dedicato al benessere nel proprio spazio esterno è sempre più una priorità.

Se non abbiamo a disposizione grandi spazi, possiamo creare un giardino di meditazione: un piccolo angolo progettato per ristabilire l’armonia interiore anche attraverso elementi di ispirazione Zen come composizioni rocciose, giochi d’acqua e vegetazione.

In alternativa una pavimentazione esterna in pietra naturale è perfetta anche per fare yoga!

Qualunque sia la soluzione più adatta al vostro stile di vita, per essere fruibile e godibile, l’outdoor deve essere autenticamente immerso nella natura e al tempo stesso su misura.

Con le nostre pietre naturali possiamo creare uno spazio esclusivo dove il design non ha confini e l’estetica incontra la funzionalità: vieni a trovarci! Porta nel tuo outdoor l’emozione di un’esperienza all’aria aperta personalizzata e rispettosa dell’ambiente.

Ti potrebbe piacere anche:

Piscine in pietra naturale: quando il materiale fa la differenza
Quali sono le pietre migliori per un vialetto?
Bagni in pietra moderni: eleganza e matericità per un design senza tempo