Piccoli bagni di stile con la pietra naturale

Che si trovi nei pressi della zona living o, come nel nostro caso, accanto alla sala riunioni, il bagno di servizio è un ambiente funzionale che, però deve essere anche valorizzato sotto il profilo estetico dato che è utilizzato principalmente dagli ospiti.

Come rendere personale e bello un ambiente dalle dimensioni spesso minime?

Con un punto focale: un elemento, un abbinamento, un particolare ricercato possono rendere lussuoso anche il più piccolo dei bagni.

Vediamone insieme alcuni.

Rivestimenti

Un elemento che non occupa spazio, ma connota immediatamente lo stile, anche del bagno di servizio, sono sicuramente i rivestimenti: una parete in ardesia, un pavimento percorso dalle venature del marmo, oltre ad essere resistenti e igienici, comunicano immediatamente un’idea di esclusività.

Inoltre la pietra naturale si presta a creare soluzioni personalizzate che possono sfruttare al massimo lo spazio disponibile.

Nel primo dei nostri bagni di servizio abbiamo scelto per la parete un rivestimento in Biancone di Asiago che illumina tutto l’ambiente e si fonde con il piccolo lavabo angolare realizzato con la stessa pietra naturale.

Le linee minimali, ma morbide del lavabo sospeso e i colori chiari del rivestimento verticale consentono di sfruttare al meglio luce e dimensioni.

Il tocco di stile è affidato alla bordatura in marmo Emperador che dialoga cromaticamente con il pavimento in Travertino Noce: i toni caldi della terra e il mix di superfici, venature e colori naturali danno vita ad un ambiente personale, unico e prezioso nella sua essenzialità.

Elementi d’arredo

Nei suoi pochi arredi selezionati, il bagno di servizio ha un grande protagonista: il lavabo e il suo piano d’appoggio.

Un lavabo in marmo, in granito, in travertino caratterizza l’intero bagno con la bellezza di un pezzo unico creato dalla natura: non esiste un lavabo in pietra identico all’altro. Le venature, la texture e le sfumature di colore di un blocco sono esclusive, inimitabili e irripetibili.

Inoltre la sua bellezza si esalta a contatto con l’acqua e in accostamento ad altri materiali.

Nel nostro secondo bagno di servizio un avvolgente e monolitico lavabo in pietra scavata appoggiato su un piano in legno chiaro dà vita a un focus naturalmente levigato.

Le macro lastre in Ardesia a spacco del rivestimento verticale rivelano una diversa superficie che cambia il ritmo mantenendo l’armonia dell’insieme.

Lo stesso effetto viene regalato dal pavimento: con i suoi chiaroscuri il Travertino Noce riprende la palette cromatica in un sapiente gioco di accostamenti che consentono alla pietra naturale di essere al centro della scena, ma anche al servizio dell’ambiente in cui è inserita.

Come avete visto sono i particolari e i materiali a rendere speciale ogni ambiente.

Venite a trovarci: costruiremo insieme il vostro bagno dei sogni!

Ti potrebbe piacere anche:

Stile chalet: realizzalo con la pietra naturale e portalo dove vuoi
La pietra naturale porta lo stile, il calore e l’avvolgenza di uno chalet ovunque voi siate.
Cucina naturale: dal cibo ai piani di lavoro
In cucina sui piani di lavoro la pietra naturale valorizza un’alimentazione salutare e rispettosa dell’ambiente.
La pietra naturale rende la taverna un posto speciale: vi presentiamo il nostro!
Pietra vera e materiali naturali rendono la taverna un posto speciale dove trascorrere il tempo in compagnia o vivendo le proprie passioni.