Anticati d’Autore e living contemporaneo: gli opposti si attraggono anche nell’interior design.

Pur mantenendo la sua innata attenzione all’estetica, l’interior design contemporaneo ha sostituito l’iniziale enfasi del concetto di perfezione, inteso come valore assoluto, a favore di una bellezza più autentica in cui solchi, inclusioni e venature sono punti di forza da custodire ed esaltare.

La commistione di lineare e sensoriale rende gli ambienti personali, caldi e avvolgenti: caratteristiche fondamentali in particolare nella zona giorno dove si trascorre il tempo in famiglia o con gli amici.

Per ottenerla senza rinunciare alla funzionalità e allo stile che ci appartiene, le superfici vissute e irregolari dei nostri Anticati d’Autore sono ideali.

La collezione Anticati d'Autore si declina in sei pavimenti di pietra calcarea accomunati dalla finitura anticata

La collezione Anticati d’Autore.

Realizzati attraverso sapienti lavorazioni manuali che esaltano la naturale colorazione della pietra naturale e la rendono particolarmente piacevole al tatto, i sei pavimenti della collezione creano living armoniosi e contribuiscono a una dimensione dell’abitare dinamica che racconta la storia, il gusto e la personalità dei padroni di casa.

Il pavimento in pietra anticata Fornace

Se amate lo stile neoclassico, la texture opalescente, vellutata, ma resistente e totalmente antiscivolo del rivestimento Fornacesi fonde naturalmente con la boiserie a tutt’altezza, bilancia in modo impeccabile un tavolo con piano in marmo e con altrettanta eleganza valorizza elementi di design e istallazioni d’arte contemporanea.

Il pavimento Anticati d'Autore, Fornace, in un living neoclassico
Collezioni Anticati d’Autore. Pavimento Fornace

Il pavimento in pietra anticata Appia Antica

Inimitabile nelle sue venature, il pavimento Appia Antica conferisce al living un’avvolgente morbidezza che equilibra l’essenzialità dello stile minimal senza contraddirne l’identità: pur arricchita dalla presenza di ammoniti, fossili e dai cambi di tonalità unici della pietra naturale, la sua superficie appare uniforme e omogenea, con fughe lineari e definite.

Il pavimento Anticati d'Autore, Appia Antica, in un living contemporaneo
Collezioni Anticati d’Autore. Pavimento Appia antica

Il pavimento in pietra anticata Bianco Ducale

Dà vita ad un contrasto, meno marcato, ma tangibile, Bianco Ducale: una pavimentazione che già nel nome sintetizza le sue peculiarità. 

Realizzato in lastre di pietra bianca tagliate con bordi diritti e regolari che danno un effetto visivo di continuità ininterrotta, Bianco Ducale esalta una zona giorno aperta in cui la luce naturale fluisce da grandi vetrate e si appoggia su pochi arredi dalle linee decise.

Il pavimento Anticati d'Autore, Bianco Ducale, in un open space
Collezioni Anticati d’Autore. Pavimento Bianco ducale

Il pavimento in pietra anticata Gotico

Interpreta alla perfezione il living di una baita di nuova concezione, il pavimento Gotico che con le sue venature scure e la texture fortemente scabra mette in rilievo la vocazione rustica di questo ambiente, alleggerendo però, l’effetto massiccio di una scelta totalmente legata al legno. Il risultato è uno spazio accogliente dove i materiali naturali dialogano tra loro e al contempo evocano in modo autentico il paesaggio esterno.

Il pavimento Anticati d'Autore, Gotico, in una baita contemporanea
Collezioni Anticati d’Autore. Pavimento Gotico

Come abbiamo visto, in tutte queste proposte la finitura vissuta che contraddistingue la nostra collezione Anticati d’Autore si distacca ampiamente dall’ovvio accostamento ad uno stile tradizionale.

Esclusiva e irriproducibile, la finitura anticata delle nostre pietre naturali è certamente adatta ad una ristrutturazione, ma intrepreta egregiamente anche i canoni estetici del living contemporaneo: uno spazio vivo che nell’equilibrio di texture, combinazioni cromatiche e linee trova la dimensione perfetta.

Concedetevi il privilegio di un materiale naturale che dà vita a superfici vibranti, uniche e create a misura delle vostre esigenze.

Contattateci per venirci a trovare e visitare il nostro showroom!

Ti potrebbe piacere anche:

L’uso della pietra naturale in casa: 4 esempi
Come può essere inserita la pietra naturale in casa? Può capitare di avere diverse idee in mente, di aver visto tanti materiali ma non sapere quale sia la soluzione migliore per la propria casa.
La pietra naturale nella ristrutturazione di una taverna in stile rustico-moderno
In questa taverna la scelta della pietra naturale dà vita ad uno stile caldo, autentico e al tempo stesso lineare e moderno che amplifica gli spazi senza rinunciare al carattere e all’unicità.
La nostra pietra naturale in una casa contemporanea di carattere