Da più di trent’anni pensiamo alla pietra come elemento di design per costruire e ristrutturare
in modo naturale ed ecosostenibile

Pietre naturali trend 2023

Ogni gennaio segna un nuovo inizio, favorisce una ripartenza, ma soprattutto detta le tendenze dell’anno per quanto riguardo architettura, interior design e arredamento! E allora scopriamo insieme quali saranno i temi e i materiali protagonisti del 2023 secondo tre autorevoli riviste di settore: AD Italia, Elle Decor e Design Mag.

Natura oriented e biofilia.

Molto più di una semplice moda, questa ispirazione soddisfa l’esigenza di avere ambienti abitativi autenticamente green. Il contatto con la natura migliora la vita, allevia lo stress e influisce positivamente sull’umore. Attraverso la sinergia tra design, architettura ed elementi naturali, la progettazione biofilica – nuova frontiera dell’edilizia ecosostenibile – ripensa lo spazio e il verde in funzione del benessere fisico e psicologico di chi li abita, ma anche dell’ambiente. Oltre alle piante, diventano quindi essenziali i materiali naturali a basso impatto ambientale che con texture irregolari e venature policrome rubano la scena alle superfici tecniche e monocromatiche per rendere caldi, salubri e accoglienti anche gli interni degli appartamenti di città.

Diversity: unicità su misura.

Il contatto con la natura ci fa stare bene e le nostre abitazioni si riempiono di elementi green. Ma una casa deve prima di tutto raccontare chi siamo, esprimere il nostro stile di vita e risolvere le nostre esigenze. Il famosissimo architetto, designer e artista italiano, Gaetano Pesce, ha definito la diversità “il grande valore del tempo che stiamo vivendo” e la diversity – parola d’ordine di quest’epoca – nel design si esprime attraverso il custom made e l’unicità. Via libera dunque, ancora una volta, ai materiali naturali che danno vita ad interni personali, plasmati su un’idea di lusso sostenibile per un home interior su misura e una casa orientata al benessere in cui rigenerarsi e ritrovare sé stessi.

Local artigianale.

Il 2023 sarà l’anno della riscoperta dei materiali legati al territorio e delle antiche tecniche di lavorazione manuale. I materiali organici aiutano a trasmettere calore e favoriscono la sensazione di trovarsi in una casa che accoglie chi la vive, ma racconta anche la sua storia, il suo luogo di origine e la sua anima esaltata da lavorazioni in cui si percepiscono la mano umana e l’eccellenza italiana. Abolito il fast design, si dà spazio al pezzo unico, anche nei rivestimenti, e al contenimento degli sprechi, a partire dalla scelta di materiali naturali e rispettosi dell’ambiente.

Se a quanto già detto aggiungiamo la preferenza per le venature dinamiche e le texture materiche, risulta evidente come tra i materiali naturali, anche quest’anno, la pietra vera si conferma protagonista degli spazi abitativi in tutte le declinazioni possibili: piani d’appoggio, lavelli, pareti, pavimenti, murature esterne, viali, rivestimenti. E sempre con risultati estetici sorprendenti e adatti ad ogni stile.

Entrando nello specifico delle tipologie, le pietre naturali predilette da architetti e interior design per il 2023 saranno in particolare: marmo, travertino, granito e pietra calcarea.

Pietre naturali trend 2023
Pietre naturali trend 2023.

In finitura opaca, vibrante e pregiato, il marmo vestirà bagni e living portando il segno naturale e la trama del tempo tanto nello stile neoclassico quanto nel contemporaneo.

Con la sua gamma cromatica complementare a quasi tutte le finiture e la sua texture avvolgente, il travertino sarà perfetto per interni intimi dove andrà a scaldare e rivestire qualsiasi spazio: dai lavandini alle pareti passando per pavimenti.

Estetica e performance tecniche premiano il granito che troveremo nelle penisole della cucina e come rivestimento verticale. Parte dalle superfici della cucina per posarsi sui pavimenti, la pietra calcarea che proposta in varie dimensioni conferisce un’atmosfera naturale e confortevole alla zona giorno.

Biocompatibile, personalizzabile e disponibile in tantissime tipologie, cromie, formati e finiture, la pietra vera non ha rivali nel celebrare l’unicità che contraddistingue ognuno di noi e nel metterci a contatto con la natura rispettando l’ambiente. Per verificarlo personalmente venite a trovarci e visitate il nostro showroom!

Ti potrebbe piacere anche:

Piscina in pietra naturale: la soluzione ideale per un giardino rilassante e su misura
Vivete l’emozione della pietra naturale: visitate il nostro showroom
L’espressività della pietra naturale raccontata attraverso un percorso che spazia dagli ambienti interni all’outdoor: benvenuti nello showroom Viel Emozione Pietra
Perché scegliere la pietra naturale? Risponde l’architetto
Abbiamo intervistato l’architetto Sessa che ci ha spiegato perchè e come utilizzare la pietra naturale nella propria abitazione privata