Grande o piccolo che sia, il terrazzo è un ambiente esterno che valorizza l’abitazione e offre la possibilità di avere uno spazio all’aperto, personale ed esclusivo, soprattutto a chi vive in città.
Uno degli elementi più importanti del terrazzo è il pavimento. Per sceglierlo a vostra misura ci sono degli aspetti fondamentali da considerare: vediamoli insieme!
Destinazione d’uso. Un terrazzo abitabile deve resistere agli agenti atmosferici così come a pesi, urti e se avete degli animali anche graffi.
Il materiale di rivestimento deve dunque essere:
- impermeabile;
- resistente al calpestio e all’usura;
- antiscivolo e resistente agli shock termici;
- adatto a supportare pesi come tavoli, sedute e fioriere;
- facile da pulire e con un basso livello di manutenzione.
Altrettanto importante è tenere presente l’esposizione del terrazzo, la localizzazione geografica e le caratteristiche del luogo: un terrazzo in alta montagna o esposto a nord avrà necessità diverse da un balcone affacciato sul mare o illuminato dal sole per la maggior parte della giornata.
E poi c’è lo stile. Un terrazzo ben progettato dilata lo spazio, interpreta gli elementi presenti in un equilibrato compromesso tra interno ed esterno e realizza un insieme di cromie e texture che si armonizzano con il contesto circostante.

Infine, ma non per importanza, il terrazzo ideale è salubre: anche e soprattutto se abitate nel centro di una grande città, esigete che il vostro spazio esterno sospeso sia ecocompatibile, atossico e sicuro per la salute e per l’ambiente.
Come avere tutto questo? Scegliendo la pietra vera!
Naturale, ingeliva, resistente ad agenti atmosferici e raggi solari, disponibile in tantissime tipologie, molteplici formati, tutti personalizzabili, altrettante finiture di superficie e infinite nuance, la pietra vera è l’unico materiale in grado di soddisfare qualsiasi esigenza.
Non preoccupatevi per il peso: la pietra naturale può essere tagliata in spessori davvero minimi.
Non preoccupatevi del tempo sia meteorologico sia cronologico: oltre ad essere uno dei materiali meno deperibili – basta guardare la pavimentazione urbana delle città d’arte e dei borghi – la pietra naturale con il passare degli anni diventa ancora più bella.
Divertitevi invece a cercare con noi la pietra, il taglio e la finitura più adatta ad interpretare il vostro gusto: burattata e quasi morbida al tatto, anticata e perfetta per dare continuità ad un palazzo storico o giocare a contrasto in un contesto moderno, a spacco naturale nella sua espressione più pura. Comunque la scegliate sarà inimitabile e renderà il vostro terrazzo unico, personale e biocompatibile.
Nella sezione contatti sito trovate tutte le indicazioni per raggiungerci. Vi aspettiamo nel nostro showroom con consigli, soluzioni e tante pietre naturali da vedere e toccare!