SOSTENIBILITÀ

Secondo Madre terra

Pietre Viel: la scelta naturale

Primo materiale da costruzione della storia, la pietra vera ha dato vita a strade, ponti, giardini, acquedotti, edifici, monumenti e opere d’arte che testimoniamo la bellezza, la funzionalità e la durata di un’architettura umana in armonia con la natura. Oggi come allora, marmi, graniti, pietre calcaree e travertini rappresentano un universo di geodiversità naturale al servizio del gusto, dello stile e delle specifiche esigenze sia dell’uomo sia dell’ambiente.

Silvio Viel - Viel emozione pietra

LA PAROLA ALL’ESPERTO

Autentica, unica e inimitabile, la pietra naturale esprime bellezza, genera emozioni, ci dona benessere e rispetta il pianeta

Silvio Viel

Founder Viel Emozione Pietra

Somma di fuoco, aria, acqua, terra e tempo, le pietre naturali sono un tutt’uno di elementi che si sono uniti spontaneamente e questo permette di ridurre sensibilmente i consumi energetici legati alla loro produzione. Inoltre tutta la filiera produttiva – dall’estrazione in cava alla posa – oggi è realizzata in un’ottica di sostenibilità e rispetto dell’ambiente.

Viel sostenibilita pietra e rivestimenti

La pietra è ecocompatibile

Il costo ambientale di un prodotto dipende dalla sua “energia incorporata” ovvero la somma di tutta l’energia necessaria per la sua commercializzazione. La pietra vera è un materiale che si trova in natura in forma praticamente finita: l’energia incorporata necessaria per produrla è quindi minore rispetto agli altri materiali edili. Utilizzando pietre locali il consumo dell’energia necessaria a renderle un rivestimento si riduce ulteriormente perché minimizza il trasporto: una delle voci più impattanti in termini di energia, nonché il principale settore responsabile delle emissioni di gas serra. Inoltre la pietra naturale ha una buona inerzia termica che le permette di mantenere più a lungo le condizioni interne con una maggiore efficienza energetica e una minore dispersione di calore. Ciò implica un risparmio economico e una maggiore sostenibilità ambientale.

VIEL sostenibilità pietra naturale 5

Riciclabile per natura

La sostenibilità di un materiale è strettamente legata all’inquinamento esterno che produce, sia in fase di posa sia nel tempo, e ai suoi costi di smaltimento. Atossica e antibatterica la pietra naturale non contiene sostanze nocive per l’uomo e non necessita di sostanze di natura chimica nella posa. Inoltre è eterna in termini di durata e riutilizzabile infinite volte. Grazie a queste caratteristiche, antichi muri in pietra riemergono sotto l’intonaco per raccontare la storia di un territorio o trovano una nuova destinazione d’uso personalizzando ambienti contemporanei in una reciproca valorizzazione con gli altri materiali, tecnici e non. Il tutto nel massimo rispetto per l’ambiente: un bisogno e un dovere centrali in una visione del progettare e del costruire che cerca l’armonia tra uomo e natura.

Durevole, senza tempo

Dall’epoca classica la pietra naturale ha attraversato il Medioevo, il Rinascimento e il Barocco per arrivare a Mies van der Rohe, Frank Lloyd Wright, Renzo Piano, Antón Garcia Abril e guardare al futuro in un eterno presente. Inconfondibile nonostante le diverse interpretazioni. E soprattutto perfettamente conservata: durezza, resistenza al fuoco e agli agenti atmosferici hanno infatti permesso a qualsiasi costruzione edificata in pietra naturale di resistere al tempo. Realizzando un pavimento in marmo, un rivestimento in sasso tranciato, una facciata in travertino portano questa eternità negli spazi abitativi dei nostri clienti mettendo a loro disposizione un lusso sostenibile in cui la personalizzazione, il confort e la funzionalità sono protagonisti.