Balconi e terrazze sono un ottimo modo per stare all’aria aperta in città e sono dichiarazioni di stile che aggiungono carattere, valore e bellezza alle nostre case.

Per avere uno spazio esterno sospeso estetico e funzionale basta seguire alcune regole base e personalizzare le tendenze in voga nell’outdoor living.
ABC della terrazza
Il primo passo quando si tratta di progettare il vostro balcone o terrazzo è considerare:
- la sua esposizione. Se si trova sul lato sud del condominio sarà esposto al sole durante tutto il giorno, se è a nord-est avrà il sole al mattino e l’ombra la sera.
- la sua dimensione. Un grande terrazzo permette aree differenti. In uno piccolo la scelta dovrà essere più mirata.
- funzionalità e sicurezza. Qualunque sia l’utilizzo che vorrete farne, ricordate che nei balconi e nelle terrazze, la pavimentazione è un elemento fondamentale. Non c’è arredo così bello da far passare inosservato un pavimento deteriorato dagli elementi esterni; nessun panorama può compensare una pavimentazione scivolosa, sconnessa o traballante.
A questo punto possiamo stabilire che tipo di ambiente vogliamo creare nel nostro terrazzo: se siete in dubbio o non avete ancora le idee chiare, continuate a leggere: troverete tre proposte per realizzare il potenziale del vostro terrazzo!

Zen a cielo aperto
Sempre più al centro dell’attenzione, il benessere fisico e mentale incontra il design per dare a vita a spazi in cui staccare la spina e ritrovare il proprio equilibrio anche senza uscire di casa. E il terrazzo con la sua ossigenazione naturale si classifica ai primi posti tra gli ambienti in cui realizzare un angolo privato dedicato allo yoga e alla meditazione.
Se vi piace questa idea puntate sulla pulizia visiva: pochi arredi, meglio se artigianali, materiali rigorosamente naturali, una piccola area con rocce e giochi d’acqua per generare fluidità e armonia.
Per quanto riguarda la pavimentazione vi suggeriamo una pietra calcarea dai toni pacati comeil beige e il bianco naturale che avvolgono in un’atmosfera rilassante e si fondono con l’ambiente circostante.
Un ulteriore plus della pietra naturale è infatti la sua capacità sia di armonizzarsi con materiali diversi, come un pavimento interno in legno, sia di creare un’uniformità indoor-outdoor usando la stessa pietra, ma con differente trama di posa o finitura di superficie.
Orto sospeso
La tendenza crescente degli orti decorativi raggiunge il terrazzo che diventa luogo in cui coltivare prodotti freschi, biologici e profumati.
Per averlo bello tutto l’anno è bene integrare erbe perenni e piante stagionali, scegliendo preferibilmente specie autoctone che sono più resistenti.

Se il terrazzo è ampio potete utilizzare delle fioriere rialzate e giocare con differenti volumi e altezze. Supporti e tralicci in cui intrecciare piante rampicanti sono invece la soluzione per avere un piccolo balcone green.
Nelle aree attigue al verde, questo approccio ecologico si declina in uno stile attento alla sostenibilità preferendo materiali naturali e forme organiche che danno vita ad un ambiente coerente, salubre e biocompatibile.
In questo caso consigliamo una pietra vera dai toni caldi e terrosi con una finitura di superfice naturale o anticata.
Compact Luxury
Il terzo concept è pensato per chi ama ricevere e stupire i propri ospiti con un ambiente raffinato e d’effetto.
Questo stile si concentra su custom, qualità e unicità a partire dalle superfici che privilegiano materiali pregiati come marmo e travertino.

Attenzione, il lusso non dipende dalle dimensioni. Pezzi unici, verde verticale, illuminazione strategica e materiali di alta qualità trasmettono ricercatezza senza necessità di metratura e trasformano in esclusivi rooftop anche i balconi più contenuti.
Parola chiave: su misura
Quelli chi vi abbiamo proposto sono spunti da cui trarre ispirazione, ma perché il terrazzo sia davvero vostro la personalizzazione è fondamentale e non solo nel progetto.
Dai rivestimenti, alle fioriere, agli elementi decorativi, scegliere per la propria casa materiali che come la pietra vera siano naturali e totalmente su misura definisce il vostro spazio in modo unico, ottimizza i punti di forza, fornisce soluzioni ed esprime il vostro gusto.
Se volete una casa che vi vesta come un abito sartoriale venite a trovarci!