Verso una nuova primavera camminando sulla pietra naturale
Pavé ad archi contrastanti in pietra Col Martin

Camminamenti e vialetti sono un elemento funzionale e allo stesso estetico dell’outdoor.

I percorsi esterni collegano l’abitazione con il giardino, rendono più agevole il passaggio in auto, a piedi o su due ruote e non da ultimo, insieme alla muratura, sono il primo biglietto da visita del vostro gusto e stile.

La pietra naturale offre una soluzione ideale sotto tutti i punti di vista.

Un vialetto in pietra vera è la soluzione ideale per creare un ambiente esterno autenticamente green
Resistenza, praticità e rispetto per l’ambiente

La pietra naturale:

  • non teme gli agenti atmosferici;
  • resiste ai fenomeni di erosione;
  • gode di una resistenza agli urti e alle pressioni elevatissima.

Questo la rende funzionale, antiscivolo, sostenibile perché dura nel tempo e funzionale perché vi solleva da manutenzioni impegnative.

Nata dalla terra, priva di sostanze dannose, artificiali o tossiche ed ecologica per natura, la pietra vera è inoltre il materiale ideale per creare insieme alla vegetazione un contesto autenticamente green e riceverne tutti i benefici.

Infine la pietra naturale valorizza il territorio da cui proviene e in un’ottica di minimo impatto ambientale può essere scelta quasi a chilometro zero: l’armonia tra architettura e pietra locale è spesso assolutamente spontanea.

Stile personale

Il mondo della pietra naturale è estremamente vario: un camminamento può essere realizzato in granito, basalto, pietra calcarea, arenaria, pietra di fiume o ardesia solo per fare alcuni esempi.

Ognuna di queste pietre presenta diverse caratteristiche, texture e colorazioni che ci permettono di scegliere la pietra migliore per il nostro esterno sia in funzione del clima e dell’esposizione sia rispetto all’effetto estetico che desideriamo ottenere.

La pietra naturale permette di scegliere la soluzione più adatta al clima, all’esposizione e all’effetto estetico che si desidera

Vogliamo creare una pavimentazione outdoor che continua quella interna, riprende le facciate o dialoga il rivestimento della piscina? Nessun problema, la pietra naturale si presta a qualsiasi superficie: possiamo usare la stessa tipologia con finiture diverse oppure lavorare giocando sull’armonia o il contrasto tra diverse pietre naturali. In ogni caso il nostro ambiente sarà unico, su misura e inimitabile.

Anche l’opportunità di avere formati di qualsiasi dimensione è un importante valore aggiunto: uno spazio ridotto ha esigenze totalmente differenti rispetto a un ampio giardino. Il vialetto adatto ad un casale ristrutturato difficilmente sarà simile a quello di una recente costruzione in chiave contemporanea.

Tante opportunità e nessun limite

Quelli a seguire sono due viali realizzati con la stessa pietra, il nostro Col Martin. Come vedete stile e risultato cambiano totalmente a seconda del formato, della selezione cromatica, della lavorazione di superficie e dello stile di posa scelto.

solo al pietra naturale offre unicità massima personalizzazione

Nel primo lungo viale d’ingresso, il Col Martin è stato tagliato in cubetti dalla superficie naturale con lati tranciati per creare un pavé ad archi contrastanti che cromaticamente riprende le facciate dell’abitazione. A personalizzarlo ulteriormente, le lastre di pietra dal formato rettangolare che circoscrivono e incorniciano le macro aree a pavé.

Cambia totalmente lo cifra stilistica nella seconda realizzazione: un piccolo camminamento dove il Col Martin è stato posato con palladiana burattata.

La palladiana è una tipologia di pavimentazione antichissima caratterizzata da lastre di formato irregolare, con superficie antiscivolo e un aspetto vissuto derivate dal processo di burattatura. Si tratta di una pavimentazione che offre moltissime possibilità di interpretazione a seconda del design complessivo.

In questo caso a renderla particolare è la palette sui toni del bianco e del grigio perla che si armonizza con la restante pavimentazione esterna: quando l’erba sarà ricresciuta il contrasto darà grande eleganza e modernità all’intero outdoor.

Se con la stessa pietra possiamo ottenere risultati così diametralmente diversi, immaginate quale infinita scelta offre questo materiale della natura. Anzi venite a trovarci così ve la facciamo vedere e toccare con mano!

Ti potrebbe piacere anche:

L’uso della pietra naturale in casa: 4 esempi
Come può essere inserita la pietra naturale in casa? Può capitare di avere diverse idee in mente, di aver visto tanti materiali ma non sapere quale sia la soluzione migliore per la propria casa.
La pietra naturale nella ristrutturazione di una taverna in stile rustico-moderno
In questa taverna la scelta della pietra naturale dà vita ad uno stile caldo, autentico e al tempo stesso lineare e moderno che amplifica gli spazi senza rinunciare al carattere e all’unicità.
La nostra pietra naturale in una casa contemporanea di carattere